Il digital concierge è un software che permette ad alberghi, strutture ricettive o hosts di gestire con efficienza e funzionalità innovative alcune attività dedicate agli ospiti che di solito vengono svolte dal personale delle strutture, come le pratiche per il check in, inviare messaggi per fidelizzazione cliente, proporre e vendere servizi, fornire consigli e informazioni sulle attività da svolgere nei dintorni.
Per la maggior parte questi servizi vengono fruiti dagli ospiti tramite una app che dovrà scaricare di solito al momento della prenotazione mentre il gestore si avvale sia di app che di software per desktop.
La app può essere sviluppata per le esigenze di un singolo albergo oppure, soluzione in genere più economica ma egualmente valida e articolata, sviluppata in modo generico per essere personalizzata successivamente per i vari clienti. Per questo ultimo tipo di app si può citare Edgar smart concierge: acquistabile in abbonamento e personalizzabile a più livelli direttamente dal cliente. Esistono anche servizi di digital concierge personalizzabili che non prevedono l'uso di app; un esempio è Scrollidea, che viene fruito direttamente sul web. I servizi e i contenuti saranno personalizzabili ma non direttamente dalla struttura, bensì da una redazione dedicata
Ora che abbiamo visto cos'è un digital concierge, le caratteristiche e funzionalità, potremo dire che è fruibile da più strutture ma decisamente più adatto a hotel e gestione di numerose proprietà e meno per singoli host. Per gli host e i property manager che desiderano fornire agli ospiti un servizio di qualità riguardo l’assistenza e le informazioni sulla casa, sui ristoranti, sulla città, un’ alternativa è la guida per gli ospiti Guestamore: personalizzabile online nei testi e nella grafica, con a disposizione contenuti tematici delle varie città, mappe interattive, fruibile online senza uso di app, stampabile.